
La fabbrica. Memoria e narrazioni nella Taranto (post)industriale
Categoria: Calendari e agende, Economia, affari e finanza
Autore: David Hart
Editore: emazing
Pubblicato: 2019-12-01
scrittore: Gerry Grassi, Anna M. Rossi
linguaggio: Coreano, Finlandese, Danese
Formato: epub, eBook Kindle
Autore: David Hart
Editore: emazing
Pubblicato: 2019-12-01
scrittore: Gerry Grassi, Anna M. Rossi
linguaggio: Coreano, Finlandese, Danese
Formato: epub, eBook Kindle
I libri di: Marta Vignola. Titoli 1-4 di 4 trovati. La fabbrica. Memoria e narrazioni nella Taranto (post)industriale. Aggiungi a una lista +. La fabbrica. Memoria e ....
Scopri La fabbrica. Memoria e narrazioni nella Taranto (post)industriale di Vignola, Marta, Jedlowski, Paolo: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a ....
Libri Taranto: catalogo Libri Taranto | Unilibro.
La retorica sviluppista si è conclusa, il mito della società industriale si è consumato. Ma cosa resta? La situazione attuale non è un “dopo l’industrializzazione”, ma un convivere con i suoi resti e le sue eredità. La storia di Taranto ci parla di capitalismo e modernizzazione, memoria sociale e identità collettiva, diritti umani e ambiente..
13 dic 2017 ... ... riconosce uno degli operai intervistati da Marta Vignola nel suo La fabbrica. Memoria e narrazioni nella Taranto (post)industriale (Meltemi, ....
La Fabbrica: memoria e narrazioni nella Taranto (post) industriale. M Vignola. Meltemi ... Memoria, narrazione e identità nella giustizia di transizione. M Vignola..
La Fabbrica - Meltemi Editore.
La fabbrica. Memoria e narrazioni nella Taranto post industriale: Vignola, Marta, Jedlowski, Paolo: Libri.
Ilva is a killer - EuroNomade.
LA FABBRICA. MEMORIA E NARRAZIONI NELLA TARANTO (POST)INDUSTRIALE. vignola marta. 16,00 €. 15,20 €. Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 ....
Marta Vignola.
Benvenuti a Siderlandia/Taranto, dove l'acciaieria avvelena l'aria e provoca crolli e abbandono. Negli ultimi tempi ne hanno fatto le spese un antico acquedotto romano e un liceo storico.
Cronache dalla città (post)industriale - Jacobin Italia.
A Lecce l'ultimo lavoro della sociologa Marta Vignola che ricostruisce e analizza la complessa realtà industriale di Taranto, tra capitalismo e modernizzazione, memoria sociale e identit&.
Libri dell'autore Marta Vignola -.
La Fabbrica - Vignola Marta | Libro Meltemi 07/2017 -.
L’identità ferita di Taranto, una città postindustriale.
All'Open Space Marta Vignola presenta.
«La speranza è una cosa infame inventata dai padroni», dice Mario Monicelli nel suo videotestamento spirituale. È la trappola nella quale è caduta Taranto con la fabbrica, come riconosce uno degli operai intervistati da Marta Vignola nel suo La fabbrica. Memoria e narrazioni nella Taranto (post)industriale (Meltemi, pp. 214, euro 16), libro d’inchiesta, ma anche di denuncia del paradigma dello sviluppo e del progresso. Libro che mette al lavoro la memoria, attraverso interviste narrative incrociate con un’accurata conoscenza dei documenti … Continua.
Taranto, Tutti i libri con argomento Taranto su - Libreria Universitaria Online. ... La fabbrica. Memoria e narrazioni nella Taranto (post)industriale libro ...
Scopri La fabbrica. Memoria e narrazioni nella Taranto (post)industriale di Vignola, Marta, Jedlowski, Paolo: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a ....
Libri Taranto: catalogo Libri Taranto | Unilibro.
La retorica sviluppista si è conclusa, il mito della società industriale si è consumato. Ma cosa resta? La situazione attuale non è un “dopo l’industrializzazione”, ma un convivere con i suoi resti e le sue eredità. La storia di Taranto ci parla di capitalismo e modernizzazione, memoria sociale e identità collettiva, diritti umani e ambiente..
13 dic 2017 ... ... riconosce uno degli operai intervistati da Marta Vignola nel suo La fabbrica. Memoria e narrazioni nella Taranto (post)industriale (Meltemi, ....
La Fabbrica: memoria e narrazioni nella Taranto (post) industriale. M Vignola. Meltemi ... Memoria, narrazione e identità nella giustizia di transizione. M Vignola..
La Fabbrica - Meltemi Editore.
La fabbrica. Memoria e narrazioni nella Taranto post industriale: Vignola, Marta, Jedlowski, Paolo: Libri.
Ilva is a killer - EuroNomade.
LA FABBRICA. MEMORIA E NARRAZIONI NELLA TARANTO (POST)INDUSTRIALE. vignola marta. 16,00 €. 15,20 €. Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 ....
Marta Vignola.
Benvenuti a Siderlandia/Taranto, dove l'acciaieria avvelena l'aria e provoca crolli e abbandono. Negli ultimi tempi ne hanno fatto le spese un antico acquedotto romano e un liceo storico.
Cronache dalla città (post)industriale - Jacobin Italia.
A Lecce l'ultimo lavoro della sociologa Marta Vignola che ricostruisce e analizza la complessa realtà industriale di Taranto, tra capitalismo e modernizzazione, memoria sociale e identit&.
Libri dell'autore Marta Vignola -.
La Fabbrica - Vignola Marta | Libro Meltemi 07/2017 -.
L’identità ferita di Taranto, una città postindustriale.
All'Open Space Marta Vignola presenta.
«La speranza è una cosa infame inventata dai padroni», dice Mario Monicelli nel suo videotestamento spirituale. È la trappola nella quale è caduta Taranto con la fabbrica, come riconosce uno degli operai intervistati da Marta Vignola nel suo La fabbrica. Memoria e narrazioni nella Taranto (post)industriale (Meltemi, pp. 214, euro 16), libro d’inchiesta, ma anche di denuncia del paradigma dello sviluppo e del progresso. Libro che mette al lavoro la memoria, attraverso interviste narrative incrociate con un’accurata conoscenza dei documenti … Continua.
Taranto, Tutti i libri con argomento Taranto su - Libreria Universitaria Online. ... La fabbrica. Memoria e narrazioni nella Taranto (post)industriale libro ...
[goodreads], [english], [kindle], [audiobook], [download], [pdf], [epub], [read], [free], [audible], [online]
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.