
Criptovalute e bitcoin. Un'analisi giuridica
Categoria: Libri universitari, Calendari e agende, Fantascienza e Fantasy
Autore: Stephanie Laurens, Antoine de Saint-Exupéry
Editore: Libreria Palazzo Roberti, libreriaenricosrl
Pubblicato: 2018-08-19
scrittore: Elle Kennedy, Gianluca Gotto
linguaggio: Ebraico, Arabo, Inglese
Formato: Altri formati audio, epub
Autore: Stephanie Laurens, Antoine de Saint-Exupéry
Editore: Libreria Palazzo Roberti, libreriaenricosrl
Pubblicato: 2018-08-19
scrittore: Elle Kennedy, Gianluca Gotto
linguaggio: Ebraico, Arabo, Inglese
Formato: Altri formati audio, epub
8 mar 2018 ... Iemma P. e Cuppini N., La qualificazione giuridica delle criptovalute: affermazioni ... Come evidenziato nella letteratura di riferimento [2], il Bitcoin è un ... regolamentazione, è necessario effettuare una analisi caso per caso..
Criptovalute e bitcoin. Un'analisi giuridica è un libro di Stefano Capaccioli pubblicato da Giuffrè nella collana Informatica giuridica: acquista su IBS a 27.55€!.
Da ciò è stata colta la sfida di scrivere una monografia sugli aspetti giuridici delle criptovalute e dei bitcoin per colmare una mancanza nel panorama scientifico ....
Dopo mesi di lavoro, mi è appena arrivata la copia del libro “Criptovalute e bitcoin: Un’analisi Giuridica“, Giuffré Editore, 2015, pagg. 288. (it-IT/products/) Questo l’indice sintetico: Prologo. Introduzione. Capitolo I – Storia delle criptovalute. Capitolo II – Funzionamento del sistema delle criptovalute. Capitolo III – Inquadramento a livello internazionale. Capitolo IV – Aspetti giuridici. Capitolo V – Riflessioni giuridiche. Capitolo VI – Imposta sul Valore Aggiunto. Capitolo VII – Imposizione diretta – Persone Fisiche. Capitolo VIII – Imposizione diretta e principi contabili – Imprese. Capitolo IX – Diritto Commerciale. Capitolo X – Aspetti di Diritto Amministrativo. Capitolo XI – Cenni di Diritto Penale. Conclusioni..
Le criptovalute e il bitcoin costituiscono un impressionante e dirompente successo tecnico e tecnologico che coniuga molte innovazioni, delineando un nuovo ....
Bitcoin revolution: una analisi giuridico-economica sulle criptovalute e sulla tecnologia blockchain.
La qualificazione giuridica delle criptovalute: affermazioni sicure e caute diffidenze.
27 mag 2015 ... Poiché le criptovalute non sono controllate e / o di proprietà di un soggetto ... Analisi sull'unità di conto: la natura giuridica resta nel limbo tra..
◼Autore dell'unica monografia giuridica sui bitcoin (Criptovalute e bitcoin: un'analisi giuridica, Giuffré, 2015) e di oltre 60 tra saggi scientifici e articoli, l'ultimo ....
Criptovalute e bitcoin. Un'analisi giuridica - Stefano Capaccioli ....
Bitcoin rende possibile il trasferimento dei propri valori ovunque nel mondo. Tutte le transazioni sono raccolte pubblicamente e custodite in modo permanente cosicché chiunque possa vedere il bilancio e le transazioni di qualsiasi indirizzo Bitcoin. Nessun privato e nessuna organizzazione possono controllare o manipolare il protocollo Bitcoin, perché la sua sicurezza è garantita dall’uso della crittografia. Tuttavia, l’identità dell’utente che si cela dietro un indirizzo resta ignota, offrendo la possibilità di trasferire in modo semplice ed economico i proventi di attività illecite ed emergendo quale strumento ad hoc per l’attività di riciclaggio e autoriciclaggio.
CRIPTOVALUTE E BITCOIN: PROFILI GIURIDICI..
Le criptovalute e il bitcoin costituiscono un impressionante e dirompente successo tecnico e tecnologico che coniuga molte innovazioni, delineando un nuovo paradigma che pone in discussione alcuni assiomi sui quali si basano gli ordinamenti giuridici, sovvertendo concetti e definizioni fino a.
Criptovalute e bitcoin. Un'analisi giuridica.
Criptovalute e bitcoin. Un'analisi giuridica - Capaccioli, Stefano - Libri.
L’inquadramento delle criptovalute: TAR del Lazio, sent. n. 01077/2020 del 27 gennaio 2020.
5 mar 2020 ... Capaccioli, Criptovalute e bitcoin: un'analisi giuridica, Giuffré, Milano, 2015, pp. 6-7., secondo il quale le criptovalute non cadono in un vuoto ....
Criptovalute e bitcoin: un'analisi giuridica. - COINLEX..
Criptovalute e bitcoin: un'analisi giuridica.
Bitcoin e criptovalute Principi di funzionamento, potenzialità investigative e modalità di sequestro. Profili critici del regime impositivo, riciclaggio e antiriclaggio.
Criptovalute e bitcoin. Un'analisi giuridica è un libro di Stefano Capaccioli pubblicato da Giuffrè nella collana Informatica giuridica: acquista su IBS a 27.55€!.
Da ciò è stata colta la sfida di scrivere una monografia sugli aspetti giuridici delle criptovalute e dei bitcoin per colmare una mancanza nel panorama scientifico ....
Dopo mesi di lavoro, mi è appena arrivata la copia del libro “Criptovalute e bitcoin: Un’analisi Giuridica“, Giuffré Editore, 2015, pagg. 288. (it-IT/products/) Questo l’indice sintetico: Prologo. Introduzione. Capitolo I – Storia delle criptovalute. Capitolo II – Funzionamento del sistema delle criptovalute. Capitolo III – Inquadramento a livello internazionale. Capitolo IV – Aspetti giuridici. Capitolo V – Riflessioni giuridiche. Capitolo VI – Imposta sul Valore Aggiunto. Capitolo VII – Imposizione diretta – Persone Fisiche. Capitolo VIII – Imposizione diretta e principi contabili – Imprese. Capitolo IX – Diritto Commerciale. Capitolo X – Aspetti di Diritto Amministrativo. Capitolo XI – Cenni di Diritto Penale. Conclusioni..
Le criptovalute e il bitcoin costituiscono un impressionante e dirompente successo tecnico e tecnologico che coniuga molte innovazioni, delineando un nuovo ....
Bitcoin revolution: una analisi giuridico-economica sulle criptovalute e sulla tecnologia blockchain.
La qualificazione giuridica delle criptovalute: affermazioni sicure e caute diffidenze.
27 mag 2015 ... Poiché le criptovalute non sono controllate e / o di proprietà di un soggetto ... Analisi sull'unità di conto: la natura giuridica resta nel limbo tra..
◼Autore dell'unica monografia giuridica sui bitcoin (Criptovalute e bitcoin: un'analisi giuridica, Giuffré, 2015) e di oltre 60 tra saggi scientifici e articoli, l'ultimo ....
Criptovalute e bitcoin. Un'analisi giuridica - Stefano Capaccioli ....
Bitcoin rende possibile il trasferimento dei propri valori ovunque nel mondo. Tutte le transazioni sono raccolte pubblicamente e custodite in modo permanente cosicché chiunque possa vedere il bilancio e le transazioni di qualsiasi indirizzo Bitcoin. Nessun privato e nessuna organizzazione possono controllare o manipolare il protocollo Bitcoin, perché la sua sicurezza è garantita dall’uso della crittografia. Tuttavia, l’identità dell’utente che si cela dietro un indirizzo resta ignota, offrendo la possibilità di trasferire in modo semplice ed economico i proventi di attività illecite ed emergendo quale strumento ad hoc per l’attività di riciclaggio e autoriciclaggio.
CRIPTOVALUTE E BITCOIN: PROFILI GIURIDICI..
Le criptovalute e il bitcoin costituiscono un impressionante e dirompente successo tecnico e tecnologico che coniuga molte innovazioni, delineando un nuovo paradigma che pone in discussione alcuni assiomi sui quali si basano gli ordinamenti giuridici, sovvertendo concetti e definizioni fino a.
Criptovalute e bitcoin. Un'analisi giuridica.
Criptovalute e bitcoin. Un'analisi giuridica - Capaccioli, Stefano - Libri.
L’inquadramento delle criptovalute: TAR del Lazio, sent. n. 01077/2020 del 27 gennaio 2020.
5 mar 2020 ... Capaccioli, Criptovalute e bitcoin: un'analisi giuridica, Giuffré, Milano, 2015, pp. 6-7., secondo il quale le criptovalute non cadono in un vuoto ....
Criptovalute e bitcoin: un'analisi giuridica. - COINLEX..
Criptovalute e bitcoin: un'analisi giuridica.
Bitcoin e criptovalute Principi di funzionamento, potenzialità investigative e modalità di sequestro. Profili critici del regime impositivo, riciclaggio e antiriclaggio.
[download], [audible], [english], [audiobook], [goodreads], [kindle], [read], [pdf], [free], [epub], [online]
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.