
Dio. Patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore
Categoria: Viaggi, Libri universitari, Biografie, diari e memorie
Autore: Nicola Incampo
Editore: Libgoggia
Pubblicato: 2017-02-21
scrittore: Angela Marsons
linguaggio: Armeno, Gallese, Russo, Ebraico, Finlandese
Formato: epub, Altri formati audio
Autore: Nicola Incampo
Editore: Libgoggia
Pubblicato: 2017-02-21
scrittore: Angela Marsons
linguaggio: Armeno, Gallese, Russo, Ebraico, Finlandese
Formato: epub, Altri formati audio
Dio. Patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore.
La triade inscindibile, tutta al singolare, Dio patria famiglia" - uno degli orizzonti del ventennio fascista - esortava ai valori per cui bisognava vivere, soffrire e, soprattutto, morire....
La Presidente delle Teologhe Italiane entra nel dibattito sulla famiglia, sulla crisi del rapporto fra maschilità e femminilità, sulle unioni civili e i diritti delle coppie di fatto, sulle nuove forme di genitorialità, la teoria del gender, le realtà affettive omosessuali e su tutto ciò che si collega inevitabilmente a questi temi: frontiere e popoli in movimento, fragilità e disagio, nascita e morte. Il dibattito è aperto, secondo Cristina Simonelli, che in queste pagine riprende e scardina gli argomenti più spinosi dei due sinodi sulla famiglia e le relative conclusioni dell'Esortazione Apostolica di papa Francesco "Amoris Laetitia". È un percorso di ricerca e provocazione che si aggira fra passi biblici e riferimenti letterari, un pamphlet che infilandosi nelle intricate maglie della modernità lancia suggestioni osando disegnare traiettorie plurali e inclusive. Che cosa fa di una famiglia una vera famiglia? Oggi la vita sentimentale e di coppia è molto difficile, e la Chiesa deve riconoscere il.
Dio. Patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore: Simonelli, Cristina: Libri.
Dio patrie famiglie : le traiettorie plurali dell'amore - Cristina ....
LA FELTRINELLI: Dio. patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore.
La Presidente delle Teologhe Italiane entra nel dibattito sulla famiglia, sulla crisi del rapporto fra maschilità e femminilità, sulle unioni civili e i diritti delle coppie di fatto, sulle nuove forme di genitorialità, la teoria del gender, le realtà affettive omosessuali e su tutto ciò che si.
Dio. Patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore.
Dio, Patrie, Famiglie: Cristina Simonelli a Paderno Dugnano.
29 dic 2016 ... DIO PATRIE FAMIGLIE Le traiettorie plurali dell'amore. Piemme – 2016 pp. 154 – € 16,50. Last modified on Sabato, 31 Dicembre 2016 08:17 ....
Libro Dio. Patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore - C ....
Dio. Patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore è un libro scritto da Cristina Simonelli pubblicato da Piemme..
La Comunità pastorale Nascente e Sacra Famiglia e il Circolo Acli di Paderno Dugnano organizzano una serata di approfondimento e formazione, presentando il recente volume DIO, PATRIE, FAMIGLIE. LE TRAIETTORIE PLURALI DELL’AMORE di Cristina Simonelli (Presidente Teologhe Italiane). Oltre all’autrice interviene Don Paolo Boccaccia, parroco della Comunità pastorale di Paderno e Villaggio Ambrosiano. “La.
566-5507-0_Dio_patrie_.
Dio Patrie Famiglie.
Dio patrie famiglie : le traiettorie plurali dell'amore è un libro di Cristina Simonelli pubblicato da Piemme : acquista su IBS a 10.00€!.
Compra Dio. Patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei..
... SIMONELLI. Presidente Teologhe Italiane. DIO. PATRIE. FAMIGLIE. Le traiettorie plurali dell'amore ... chio motto, attraversandolo e restituendolo al plurale..
Cristina Simonelli, Presidente del Coordinamento Teologhe italiane presenta il nuovo libroDio. patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore(Piemme) Modera il prof. Francesco Pilloni, docente di.
Dio. Patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore
La triade inscindibile, tutta al singolare, Dio patria famiglia" - uno degli orizzonti del ventennio fascista - esortava ai valori per cui bisognava vivere, soffrire e, soprattutto, morire....
La Presidente delle Teologhe Italiane entra nel dibattito sulla famiglia, sulla crisi del rapporto fra maschilità e femminilità, sulle unioni civili e i diritti delle coppie di fatto, sulle nuove forme di genitorialità, la teoria del gender, le realtà affettive omosessuali e su tutto ciò che si collega inevitabilmente a questi temi: frontiere e popoli in movimento, fragilità e disagio, nascita e morte. Il dibattito è aperto, secondo Cristina Simonelli, che in queste pagine riprende e scardina gli argomenti più spinosi dei due sinodi sulla famiglia e le relative conclusioni dell'Esortazione Apostolica di papa Francesco "Amoris Laetitia". È un percorso di ricerca e provocazione che si aggira fra passi biblici e riferimenti letterari, un pamphlet che infilandosi nelle intricate maglie della modernità lancia suggestioni osando disegnare traiettorie plurali e inclusive. Che cosa fa di una famiglia una vera famiglia? Oggi la vita sentimentale e di coppia è molto difficile, e la Chiesa deve riconoscere il.
Dio. Patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore: Simonelli, Cristina: Libri.
Dio patrie famiglie : le traiettorie plurali dell'amore - Cristina ....
LA FELTRINELLI: Dio. patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore.
La Presidente delle Teologhe Italiane entra nel dibattito sulla famiglia, sulla crisi del rapporto fra maschilità e femminilità, sulle unioni civili e i diritti delle coppie di fatto, sulle nuove forme di genitorialità, la teoria del gender, le realtà affettive omosessuali e su tutto ciò che si.
Dio. Patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore.
Dio, Patrie, Famiglie: Cristina Simonelli a Paderno Dugnano.
29 dic 2016 ... DIO PATRIE FAMIGLIE Le traiettorie plurali dell'amore. Piemme – 2016 pp. 154 – € 16,50. Last modified on Sabato, 31 Dicembre 2016 08:17 ....
Libro Dio. Patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore - C ....
Dio. Patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore è un libro scritto da Cristina Simonelli pubblicato da Piemme..
La Comunità pastorale Nascente e Sacra Famiglia e il Circolo Acli di Paderno Dugnano organizzano una serata di approfondimento e formazione, presentando il recente volume DIO, PATRIE, FAMIGLIE. LE TRAIETTORIE PLURALI DELL’AMORE di Cristina Simonelli (Presidente Teologhe Italiane). Oltre all’autrice interviene Don Paolo Boccaccia, parroco della Comunità pastorale di Paderno e Villaggio Ambrosiano. “La.
566-5507-0_Dio_patrie_.
Dio Patrie Famiglie.
Dio patrie famiglie : le traiettorie plurali dell'amore è un libro di Cristina Simonelli pubblicato da Piemme : acquista su IBS a 10.00€!.
Compra Dio. Patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei..
... SIMONELLI. Presidente Teologhe Italiane. DIO. PATRIE. FAMIGLIE. Le traiettorie plurali dell'amore ... chio motto, attraversandolo e restituendolo al plurale..
Cristina Simonelli, Presidente del Coordinamento Teologhe italiane presenta il nuovo libroDio. patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore(Piemme) Modera il prof. Francesco Pilloni, docente di.
Dio. Patrie. Famiglie. Le traiettorie plurali dell'amore
[audiobook], [english], [audible], [epub], [pdf], [online], [kindle], [download], [read], [goodreads], [free]
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.